Ho notato che un gran numero dei miei visitatori sono interessanti oltre che all’economia cinese, anche alla retribuzione dei cinesi. Ma qual’è realmente il reddito dei cinesi nel 2009?
Qualche anno fa scrissi un articolo in cui riassumevo il bilancio dell’operaio edile medio, oggi invece voglio offrirvi uno sguardo da vicino su quello che è la remunerazione non solo degli operai ma anche degli impiegati cinesi in una qualsiasi località di medio-alto livello.
- i Dirigenti da 5700 a 9800 Yuan mensili + bonus trasporti e bonus telefono
- i Quadri da 2500 a 4700 Yuan mensili + bonus telefono
- gli impiegati da 1700 Yuan a 2100 Yuan mensili
- gli Operai da 960 a 1900 Yuan mensili
- gli Addetti alla pulizia 900 Yuan mensili
- autisti (in outsourcing) per 2500 Yuan al mese
In questa analisi ho preso in considerazione un’azienda con le caratteristiche che seguono, poiché ritengo possa suscitare più interesse, solitamente è questa una delle tipiche tipologie di società che le imprese Italiane tendono a costituire in Cina:
- Località: città costiera piuttosto ricca (Diciamo fra le top 30), completa di di tutte le infrastrutture e servizi.
- Tipo di azienda: Joint Venture a maggioranza straniera.
- Mercato di riferimento: produzione metalmeccanico, elettrico elettro meccanico.
- Dimensioni: meno di 100 dipendenti.
- Fatturato: meno di 100 Milioni di Yuan (Renminbi).
- Tutti gli impiegati parlano un minimo d’inglese
Figura molto particolare è invece l’interprete che parla italiano, ecco l’interprete cinese percepisce un reddito superiore a quello dei dirigenti, ma d’altronde averlo a disposizione dell’azienda, magari con un buon background tecnico, è assolutamente imprescindibile per garantire l’efficienza di comunicazione con la sede madre, soprattutto quando ci sono in atto dei progetti che magari coinvolgano trasferimenti di tecnologie e processi verso la Cina.