All’annuale appuntamento di Capodanno Cinese si presenta puntuale lo spettacolo del “Festival della primavera”. Nel programma, fra le trentatre operette, cabaret, balletti e cori vari, ben dieci hanno nel titolo la parola “Armonia”, che ora come ora suona come un fruscio di vento: la foto che propongo è scattata nalla quotidianità rurale della Cina continentale. Dov’è l’armonia? Ai posteri l’ardua sentenza.
in mezzo alla campagna dei bambini che attentissimi studiano, scrivono, copiano dalla lavagna. Questa e’ armonia!
In italia giocherebbero a pallone sperando di fare miliardi in pochi anni e andare con le veline in discoteca. e poi si ritrovano disoccupati a lottare per un posto precario alle pompe funebri.
per questo il futuro e’ della Cina!
Ciao tonii. Se parliamo di statistica, potrei essere d’accordo con te: sicuramente un il desiderio di rivalsa di questi ragazzi renderà il sistema cinese più competitivo, ciò non toglie però la necessità di migliorare una serie di ammortizzatori sociali spazzatati via nel nome del Profitto: i ragazzi che vedi, non hanno accesso alla sanità (di nessuna forma, pubblica o privata che sia), all’istruzione secondaria, e non possono sognarsi una pensione. Non sarà facile, ma il governo deve assumersi assolutamente le sue responsabilità.
cosa potrebbero fare questi ragazzi se avessero a disposizione … più possibilità?…