
Stando alle statistiche ufficiali, con un PIL totale di 623.600.000.000 Yuan, Guangzhou è diventato nel corso del 2006 la città cinese con il più alto PIL pro capite. Con infatti una popolazione totale di 9.9 milioni di abitanti di cui 7 residenti, la capitale della regione meridionale del Canton è la prima città della Cina continentale a vantare un PIL pro capite al livello dei paesi sviluppati, fissato secondo ad alcune convenzionali a quota 10.000$/annuo. Tuttavia, anche se lusinghiero, tale risultato non può essere soltanto motivo di vanto; infatti se raffrontato alla media nazionale di 1.703$ annui, si evidenzia con ancora più drammaticità lo squilibrio di crescita fra le regioni sviluppate e quelle arretrate .
technorati tags:economia, guangzhou, canton, nordest, pil, cina, statistiche
Su quest’argomento ho scritto anche io sul mio blog prendendo spunto sul blocco delle moto a Guangzhou. Per me che sono un tifoso delle moto è una notizia negativa, soprattutto per le motivazioni che hanno condotto a questo provvedimento (una è la delinquenza motorizzata), per le implicazioni e perchè come spesso succede si cura il sintomo e non il male, che è appunto la crescente disparità sociale.
E’ probabile che tu abbia ragione, la disparità sociale è sicuramente uno dei problemi più annosi dell’impegno che il governo si è preso per “armonizzare” la società. Cionontoglie che perfino dal punto di vista della terapia vs-sintomo, i politici locali hanno dato prova di una certa superficiale, curando un solo “sintomo”. La paralisi di un intera categoria sociale che economcamente dipendeva da questo mezzo di locomozione, peggiorerà ulteriormente la disparita citata da te, che spingerà con ogni probabilità i nuovi disperati nella rete della criminalità, alcuni potrebbero aver speso tutti i risparmi o fatto debiti per comprarsi una moto.