Flickr e LiJiang

Ho aggiunto le immagini di flickr, un bel sito per lo sharing delle foto, scegliendo il tag “Lijiang” in cinese, questo perché ritengo sia una delle località più meritevoli di menzioni della Cina, spero vi piacciano. (ora mi manca solo di capire l’utilizzo dei trackback e sono a posto…)

4 pensieri su “Flickr e LiJiang

  1. Se io voglio parlare nel mio prossimo post, di qualcosa che hai scritto tu in questo (o che comunque ha preso forte spunto da questo tuo post) prendo l’indirizzo di trackback da qui e lo incollo nell’apposito spazio nel mio wordpress. In questo modo quando pubblico il post, qui da te arriverà un riferimento, prima dei commenti, come un estratto del mio post. Se vuoi provo così capisci….vabeh fammi sapere. Se vuoi una cosa davvero carina e che ti semplifica la vita con wordpress, nel mio ultimo post c’è un link ai WIDGETS, seguilo e divertiti 😉 Ah, ti ho aggiunto al blogroll… Ciao carisssssimo. Andre

  2. Ciccio, io ti voglio bene, ma se non cambi il mio link prima di subito potrei strangolarti con le mie mani. Per fortuna che l’headline del mio blog dice “senza bici ci prova di nuovo”…la frase chiave è SENZA BICI 🙂 Scherzi a parte…mi va bene un semplice “wuti” o come ti pare a te, ma non “principe in bici” che è una cosa che appartiene al mio passato… Grazie, e scusa! Andre

  3. Tesò, certo che si. Almeno … a me funziona. PRendi un link anzi un PERMALINK nel senso il link preciso al post in questione…e lo ficchi dentro alla tua casella trackback in WP. Dopo averlo fatto nei commenti del post dovresti vedere l’excerpt….fino ad ora mi è sempre capitato fra WP e WP ma anche no… A questo post di una mia lettrice : http://lilium.layoutstudios.com/?p=123 Trovi il mio pingback: http://lilium.layoutstudios.com/?p=123#comment-1087 Con iobloggo non ho ancora provato, ti farò sapere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *